TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Ma a Natale nasce il bambino Gesù?

Le note delle canzoni di Natale  che ci frullano per la testa e l’aria frizzante nello spasso per lo shopping, ci incorniciano le giornate affinché le possiamo ricordare tra dieci, quindici anni come un quadretto delizioso tra i flashback piacevoli.

Santa Claus porterà regali per tutti e gli alberelli infiocchettati di blu, verde ed argento (non più solo rosso) nei nostri salotti faranno da chioccia a tutti i “pensieri” e “pensierini” che ci faremo.

Le serate trascorreranno leggere ed “alticce” per i vinelli più o meno cari ,che accompagneranno i pasti abbondanti che ci concederemo e tutto sarà  perfetto o quasi.

Si, lo sarà fino a quando, non andremo a chiederci del perché di tutto questo.

Chi è l’ospite importuno che non viene mai menzionato nei film americani ,dove la magia della natalità si compra e si vende con la bontà di un solo giorno all’anno e che arrivando in una grotta “al freddo e al gelo” ha reso reale il riscatto di tutti noi?

Lo abbiamo dimenticato nella bagarre del rito pagano, che abbiamo fatto diventare lo scambio degli auguri che ci facciamo tutti gli anni, spesso sapendo veramente poco del perché il giorno di Natale, per noi è la festa più grande di tutte.

Auguri.                                   

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di