TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

l’Italia ,i bonus e i conti da saldare.

Ricordate la storiella dello scioperante disoccupato che in mezzo ad una marea di manifestanti viene scelto per essere mandato a lavorare e che afflitto si domanda: perché proprio io?

Ecco, è così che siamo ridotti!

Bonus bebè, bonus primo figlio, bonus vacanze, televisione, pc, famiglia, reddito di cittadinanza e molto altro ancora che nemmeno la fantasia perversa di Belzebù potrebbe immaginare, stanno cambiando le aspettative e i desideri della famiglia media italiana che ora bada solo a contenere le cifre sopra il suo modello Ise per ottenere aiuti economici.

Il lavoro non è più in cima agli auspici del genitore per il futuro della prole; il figlio che vuole lavorare è una pecora nera, un ingrato un “faticatore a tradimento” che mina la cattiva salute dei conti domestici. Scherzi a parte, l’Italia somiglia sempre più al paese dei balocchi che fa rima con allocchi: il primo è ormai un giocattolo dei furbi, i secondi sono gli onesti imprenditori (piccoli o grandi) e quelli che hanno una decente occupazione(sono sempre di meno) e che tirano la carretta, quando non si fanno “badgiare” il cartellino da colleghi compiacenti. Italiani falso-bisognosi e multiproprietari, parcheggiatori di Porsche, camorristi e stranieri truffaldini super organizzati, tutti alla tavola apparecchiata per i veri poveri.

La “percezione del sussidio” è uno sport che tanti vogliono praticare, fa bene alla salute mentale, seduce, fa tornare piccoli e coccolati: c’è lo stato (il paese dei vitelloni) che pensa a noi senza farci crescere e fa niente se la comunità non ne trae beneficio, fa niente se un idea di solidarietà viene disattesa, se ci si appropria indebitamente di risorse altrimenti destinate alla crescita del nostro paese.

La sindrome della talpa impedisce la lungimiranza di molti cittadini, quella di Fantozzi spinge i politici a fare scelte tragicomiche.

A farne le spese il futuro di ognuno di noi, tutti seduti al tavolo dei bonus, in attesa di quello che potrebbe essere un conto molto salato.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro