TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

ANGELUS DI DOMENICA 20 MARZO

La parola di questa domenica è pazienza.

Gesù commenta alcuni fatti di cronaca. Si parla di alcune persone morte sotto il crollo di una torre e di alcuni Galilei che Pilato aveva fatto uccidere. Dinanzi a fatti terribili di cronaca la prima domanda che ci poniamo è: di chi è la colpa? Si tratta,forse, di un castigo di Dio? E’ lui a mandare una guerra o una pandemia per punirci dei nostri peccati?

Quando il male ci opprime, rischiamo di perdere lucidità- Spiega Papa Francesco – E per trovare una risposta a quanto non riusciamo a spiegarci finiamo per incolpare Dio- Egli continua.

Dio, invece, ci lascia liberi, non ci tratta secondo i nostri peccati, ma secondo la sua misericordia. 

Se ci guardiamo dentro possiamo capire che sono le nostre scelte sbagliate a lacerare le relazioni e a produrre tanto male. Il Signore ci offre la soluzione: essa è la conversione.  Se ci convertiamo dal male, ci insegna Gesù, rinunciamo al peccato e lasciamo spazio all’amore e alla fraternità.

Ma la conversione non è semplice, aggiunge il Santo Padre. Ecco perché dobbiamo avere pazienza e farci forza magari ispirandoci alla parabola dell’albero di fichi. Nel  Vangelo si narra di un albero che non porta frutti nel periodo stabilito ma che non viene tagliato, eppure gli si concede altro tempo ed un’altra possibilità.

Dio è il Dio della misericordia, dell’opportunità. –Dio crede in noi, si fida di noi, porta pazienza, non si scoraggia- esorta Papa Francesco. E’ come il migliore dei papà che non bada agli insuccessi, ma incoraggia le possibilità, non si sofferma sul passato, ma scommette con fiducia sul futuro.

Come da qualche domenica a questa parte, Papa Francesco chiude con le sue riflessioni sulla guerra.  Siamo di fronte ad un sacrilegio, un crimine disumano. Non abituiamoci alla guerra, alla violenza! Il Santo Padre chiude supplicando gli attori della comunità internazionale di impegnarsi nel far cessare la guerra e, noi tutti, di proseguire con l’accoglienza ai rifugiati.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di