TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Le nuove regole covid

A partire dal 1 Aprile ci sarà una svolta nella normativa anti-covid. La pandemia non volge al termine e l’emergenza sanitaria non è ancora cessata, tuttavia la minore aggressività del virus e la necessità di una giusta ripresa della normalità rendono necessarie nuove misure meno stringenti.

Ecco, di seguito le distinzioni fondamentali.

Dove basta il green pass base:

  • Ambiente di lavoro
  • Alberghi, bar e ristoranti
  • Mense
  • Mezzi di trasporto di lunga percorrenza
  • Impianti di risalita
  • Musei, mostre, luoghi di cultura
  • Attività sportiva all’aperto
  • Sagre e fiere
  • Centri termali, parchi divertimento, feste, stadi
  • Cerimonie pubbliche
  • Concorsi pubblici e corsi di formazione

Dove serve il green pass rafforzato:

Per tutto il mese di Aprile il super green pass resterà obbligatorio per le seguenti attività:

  • Piscine, palestre, sport di squadra e di contatto
  • Centri benessere, strutture ricettive, attività al chiuso
  • Convegni, congressi e centri culturali
  • Sale da ballo e discoteche
  • Cinema, teatri e spettacoli al chiuso

Dove non servirà più il green pass:

  • Mezzi pubblici
  • Bar e ristoranti all’aperto
  • Negozi
  • Uffici pubblici
  • Servizi postali e bancari
  • Servizi alla persona
  • Trasporto scolastico

Mentre molto è rimesso al buon senso, resta fermo l’obbligo di mascherina nel trasporto pubblico, per gli spettacoli all’aperto o al chiuso, nei cinema, teatri e concerti.

Il decreto riaperture non prevede nemmeno la proroga dello smart working per i soggetti fragili che dovranno, quindi, rientrare a lavoro.

Resta solo in vigore fino al 30 giugno l’obbligo della sorveglianza sanitaria eccezionale che dispone speciali visite mediche per i lavoratori maggiormente a rischio.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici