TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

3 Maggio 2022

Giornata Mondiale della Libertà di stampa

Art.21 della Costituzione Italiana

«Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure>>.

Quanto “ci” costa questo diritto?

Quanti giornalisti hanno perso la vita per il diritto e il dovere di informare? Colpevoli semplicemente di amare il proprio lavoro e di inseguire la passione della propria vita: la verità.

Ogni anno muoiono circa 30 giornalisti uccisi per ritorsione, altri perdono la vita in zone di conflitto, moltissimi vivono attualmente sotto scorta e non si contano coloro che ricevono minacce e aggressioni.

Insomma è un lavoro che fa paura. E’ un lavoro che scuote, spaventa. E per questo chi si sente “minacciato” si arroga il diritto di reagire con la violenza, verbale, fisica;  con intimidazione e talvolta anche con atti estremi nei confronti di chi lavora duramente e con sacrificio per proteggere l’altrui diritto alla conoscenza.

E’ un paradosso vecchio quanto spinoso.

Il 3 Maggio

Ogni anno il 3 Maggio si celebra la Giornata Mondiale per la libertà di stampa per ricordare tutti i giornalisti uccisi nell’esercizio della loro professione.

Istituita nel 1933 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, quest’anno viene organizzata dall’Unesco in Uruguay dal 2 al 5 Maggio. Tutti i lavori si svolgeranno in modalità mista in parte in presenza ed in parte on-line, con un focus sull’impatto dell’era digitale e sulle conseguenze apportate alla professione dei giornalisti in termini di sicurezza, libertà e protezione della privacy.

La guerra in Ucraina

In questo momento decine di giornalisti, blogger, reporter, rischiano la vita per tenerci informati sulla realtà della guerra in Ucraina. I dati rivelano che hanno già perso la vita circa 10 professionisti e molti altri ne sono rimasti feriti. Il loro lavoro è, però, cruciale per evitare che le atrocità che stanno accadendo in quelle terre restino impunite e che pervengano al mondo notizie false, fuorvianti e manipolate.  In Russia e Bielorussia i giornalisti incorrono nel rischio di pene detentive a lunghissimo termine e nonostante ciò lottano giorno dopo giorno con coraggio per svolgere con correttezza il loro lavoro.  Dato il momento storico e le criticità che affliggono i giornalisti di quelle terre, nel corso della Conferenza Mondiale sarà assegnato il premio “Guillermo Cano” per la libertà di stampa all’Associazione Bielorussa dei giornalisti “Baj”.

La Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva

In Italia un giorno pieno di lavori sarà dedicato alla seconda edizione della Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva. L’iniziativa, organizzata dal Movimento Mezzopieno insieme ad un centinaio di enti ed associazione, vuole coinvolgere i giornalisti di tutta la penisola in un momento di sensibilizzazione sul giornalismo al servizio della società.  L’obiettivo è quello di porre in risalto la vera missione dell’informazione, cioè un lavoro al servizio del benessere dei lettori e del bene comune.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro