TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

ANGELUS DI DOMENICA 12 GIUGNO

SOLENNITA’ DELLA SANTISSIMA TRINITA’

Per comprendere al meglio il messaggio di Papa Francesco di questa domenica partiamo dalla conclusione del discorso di Sua Santità.

La Trinità ci insegna che non si può mai stare senza l’altro. <<Non siamo isole, siamo al mondo per vivere a immagine di Dio: aperti bisognosi degli altri e bisognosi di aiutare gli altri.>> E’ la Trinità, che ricordiamo ogni volta che ci facciamo il segno della croce: in ciascun nome c’è la presenza dell’altro e che ci insegna che non si può stare senza l’altro.

Nel Vangelo di oggi Gesù ci presenta le altre due persone sante, il Padre e il Figlio. Il Padre, che tutto possiede, nulla trattiene per sé ma lo dona al Figlio. E lo Spirito Santo non parla di sé, ma annuncia Gesù e rivela il Padre.

E ora guardiamo a noi, ci riprende il Santo Padre, a quello di cui parliamo e a ciò che possediamo.

Quando parliamo, parliamo sempre di noi stessi e vogliamo che si dica bene di noi e di quello che facciamo. Vogliamo essere sempre al centro dell’attenzione. Fanno, forse, così Gesù e le altre due persone sante?

E riguardo a quello che possediamo ne siamo molto gelosi e facciamo fatica a condividerlo con gli altri, anche con chi ci sta vicino o ne ha davvero bisogno.

Ecco allora, spiega il Santo Padre, che la Santissima Trinità diventa un nuovo modo di vivere e non un esercizio teologico.  Dio ci provoca a vivere con gli altri e per gli altri, aperti. Ma in che modo? Con Amore, perché Dio stesso è Amore e si rivela attraverso l’Amore. E cosa vuol dire Amare? Non solo voler bene e far del bene, ma ancora prima accogliere, fare posto, dare spazio.

Possiamo, adesso, chiederci se davvero viviamo come ci insegna la Santissima Trinità e se siamo disposti a farlo.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di