TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Migranti è ancora muro tra Italia e Francia

Prosegue lo scontro tra Italia e Francia sulla questione migranti. I Transalpini si barricano sulla applicazione del trattato di Dublino, per effetto del quale resta a carico del paese ospitante la gestione dei flussi.

Una delle accuse della Francia infatti fa riferimento al fatto che sembrerebbe che l’Italia chiuda un occhio, non segnalando I migranti non osservervando l’applicazione di una vigilanza finalizzata proprio per sgravarsi da questo peso

Di contro la posizione dell’Italia che chiede una maggiore partecipazione dei paesi membri della Ue nella gestione dei flussi migratori che sta assumendo proporzioni inaudite con la implicazione peraltro di questione etiche e morali fortemente difese dal Vaticano

La questione della accoglienza nel Mediterraneo prosegue intanto nelle sue aule naturali. Da Bruxelles dove il governo italiano alza la voce nei confronti della Francia, arrivano indiscrezioni secondo nei quali il nostro paese sarebbe pronto a riaccogliere chi è sfuggito verso nord, dopo le proteste dei paesi nordici.

Anche buone notizie in Europa. Ieri è arrivata una vittoria che parla di carne e vino non cancerogeni. l’Italia batte infatti la burocrazia Europea ed escono dall’elenco dei cibi dannosi a salumi e birra. Esulta il ministro Lollobrigida è una nostra Vittoria

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova