TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Scattano gli Aumenti per il Nuovo Anno

Nuovo anno in salita per le tasche degli italiani, con una serie di aumenti, soprattutto per trasporti e cibo.

Il 2023 si apre all’insegna di rincari, con in prima linea i trasporti italiani, con gli incrementi dei pedaggi autostradali e contestuali gli aumenti di benzina gasolio determinati dall’addio allo sconto fiscale sui carburanti.

Previsti aumenti per ii biglietti di autobus e metropolitani, le associazioni dei consumatori stimano un aggravio complessivo di 366€ l’anno a famiglia.

Il 2022 non è stato certamente un anno da ricordare per la transizione verso l’elettrico, cosi dice la federazione dei concessionari auto, la quota di mercato dei veicoli elettrici che sarebbe dovuta crescere con la spinta degli incentivi statali e invece scesa rispetto al 2021.

Il governo per far fronte all’emergenza dal 10 gennaio ha previsto uno stanziamento di 630 milioni di euro, si riapre quindi la possibilità di avere incentivi per l’acquisto di auto e moto meno inquinanti.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova