TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

La Sanità al Collasso

Pericoli  Impressionanti, retribuzioni non adeguate e rischi di violenze. Per i pazienti file di attesa interminabili 48 ore in media prima di un ricovero, macchinari obsoleti. Il professore Giulio Maria Ricciuto della società italiana di medicina di urgenza ed emergenza, intervistato, fa il punto della situazione:   

“sono un medico d’urgenza da 30 anni e la situazione non è mai stata semplice in tutti i  600 pronto soccorso italiani. Mai come adesso adesso manca tutto, mancano i medici,i mancano gli infermieri, mancano gli spazi fisici per i pazienti, per i parenti e anche per gli operatori”.

“Il pronto soccorso Purtroppo è diventato lo scarico di tutte le problematiche sia sanitarie che  sociali.  per cui dalla mamma che cerca il pediatra e non lo trova,  porta il bambino in Pronto Soccorso, fino al grande trauma, ovviamente passando anche purtroppo per chi cerca semplicemente un riparo per la notte”.

“Una risorsa disperata sono i cosi detti “gettonisti” espressione della carenza e massima della disperazione in cui versa la sanità,  ovvero di dover cercare anche solo per un turno un medico e si  chiama un soggetto in lista che però non sapendo nulla della situazione del contesto in cui va a lavorare, non risulta così non efficiente nel suo lavoro”.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova