TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Panico sui mercati mondiale  dopo il crack di Silicon Valley Bank cade Credit Swiss.

Non si arresta l’onda lunga della crisi delle banche, tema centrale delle politiche economiche in mondiali.

Prima il crack della banca americana Silicon Valley, poi il  contagio si diffonde in  Europa e travolge Credit Suisse.

È ancora bufera quindi sui mercati di tutto il mondo dopo le tensioni per il crack di due banche americane, Credit Suisse la seconda banca Svizzera crolla in borsa, – 25 % sfiorando anche il 30% e trascinaneo in basso i mercati europei come Milano, che ha perso il 4,6%.

Dopo la giornata di ieri l’istituto svizzero Corre ai di pari pari con un’azione decisa per rafforzare preventivamente la sua liquidità, con l’intenzione di esercitare la sua opzione di prendere in prestito fino a 50 miliardi di franchi svizzeri, circa 54 miliardi di dollari dalla Banca Centrale Svizzera, come  ha affermato la banca nella notte in una nota.

È attesa una riunione di politica monetaria di oggi della BCE, che Alla luce di quanto accaduto potrebbe dimezzare allo 0,25% l’atteso rialzo dei tassi di interesse.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova