TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

ANGELUS DI DOMENICA 19 MARZO

Il Vangelo di oggi riprende il capitolo 9 del Vangelo di Giovanni e parla di Gesù che ridona la vista ad un uomo cieco dalla nascita.

Dinanzi all’episodio dell’uomo nato cieco si cerca innanzitutto un colpevole per la sua malattia, reazione che esemplifica la “comodità” alla quale spesso cediamo: quella di cercare un colpevole, anziché porci domande impegnative.

Avvenuta, in seguito, la guarigione, la prima reazione è quella di finire nello scetticismo, di non credere. Le persone hanno, inoltre, paura e svelano un cuore cieco: cercano un colpevole, non sanno stupirsi, non vogliono cambiare e sono bloccati.

In tante situazioni quotidiane di testimonianza dell’amore di Gesù  manteniamo lo stesso identico atteggiamento: abbiamo paura, non vogliamo cambiare, cerchiamo una via d’uscita più elegante che accettare la verità.

L’unico che reagisce bene è il cieco, spiega Papa Francesco. Dice semplicemente la verità: <<ero cieco ed adesso ci vedo>>.  Non ha paura del giudizio, dell’emarginazione, ha già conosciuto questi aspetti ed ora se ne sente liberato. Questo accade ogni volta che Gesù ci guarisce: ritroviamo la dignità e la espandiamo attraverso la nostra vita.

La sfida di Sua Santità è, come per ogni domenica, quella di riflettere il messaggio nella nostra vita.

Noi cosa avremmo fatto? Come il cieco sappiamo vedere il bene ed essere grati per ciò che abbiamo ricevuto o rimaniamo scettici e pettegoli?

Ed ancora nel quotidiano abbiamo dignità? Testimoniamo Gesù oppure spargiamo critiche e sospetti?

Siamo felici di dire che Gesù ci ama, che ci salva oppure, come i genitori del cieco nato, ci lasciamo ingabbiare dal timore di quello che penserà la gente? 

Ed ancora, come accogliamo le difficoltà e le diffidenze degli altri? E le loro difficoltà? Ci porgiamo a loro con indifferenza o con amore riconoscendo le opportunità che portano nella nostra vita?

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici