TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

I PRINCIPALI FATTI DI OGGI

Lunedì 17 Aprile

Barcellona Pozzo di Gotta (Messina), muore bimbo di 4 mesi.

A seguito di una caduta accidentale all’interno della casa di famiglia il piccolo batte la testa; i genitori lo portano al pronto soccorso dell’ospedale di Milazzo. Il piccolo viene, però, presto dimesso. Ma il bambino continua a stare male, quindi una nuova corsa al pronto soccorso e la decisione del trasferimento d’urgenza al Policlinico di Messina. Qui il piccolo viene operato per emorragia cerebrale ma, purtroppo, è troppo tardi.

La Procura di Barcellona Pozzo di Gotto ha aperto un’indagine ed acquisito entrambe le cartelle cliniche, mentre i genitori, una coppia di tunisini da anni residenti in Sicilia, sono stati ascoltati come persone informate sui fatti.

Immigrazione: settimana decisiva

Iniziano oggi alle ore 12.00 le votazioni in Senato sul decreto Cutro, il provvedimento sulla gestione dei migranti varato nell’omonima cittadina calabrese all’indomani del naufragio che costò la vita a 90 migranti. In sintesi il provvedimento prevede una stretta sull’immigrazione irregolare, ampliamento dei flussi d’ingresso per lavoro, semplificazione delle procedure, rafforzamento dei centri per i rimpatri e canali privilegiati di accesso per i cittadini di paesi che organizzano una formazione lavorativa ad hoc.

Le opposizioni sono sul piede di guerra. I sindaci di Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna e Firenze hanno stilato un documento in cui chiedono al governo di rivedere l’ultimo provvedimento; mentre quattro regioni governate dal centro-sinistra non hanno firmato l’intesa per modificare il sistema di accoglienza e si sono opposte alla nomina del commissario ad hoc per i migranti.

Intanto Giorgia Meloni, nel suo ultimo giorno di visita in Etiopia, parlando di immigrazione ribadisce la posizione della maggioranza che va in direzione di una maggiore stretta, con l’eliminazione della protezione speciale, misura che, sottolinea la premier, non combacia con le politiche del resto d’Europa.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro