TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Nuova manovra del governo per aiuti alle fasce deboli

Il governo sta’ varando nuove forme di aiuti sull’economia,  nuovo reddito di cittadinanza, contratti a tempo determinato e bonus  trasporti.


Si riattiva quindi il bonus trasporti da €60, dalle 8:00 di questa mattina sono aperti i termini per presentare le domande per le fasce più deboli. Studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito non superiore  i €20.000,00.

Arriverà invece nelle prossime settimane il decreto con la riforma del reddito di cittadinanza, dovrebbe chiamarsi Galan, garanzia per l’attivazione lavorativa. Il sussidio di occupabilita fino a un massimo di €350 per 12 mesi per le famiglie indigenti, si chiamerà Gil garanzia per l’inclusione e prevede requisiti ISEE più restrittivi con  un assegno fino a 780 euro.
Si punta Inoltre ad allentare le clausole del decreto dignità per contratti di 12 mesi. Non servirà una causale per la proroga a  24 mesi, basterà il riferimento alle esigenze previste dai contratti collettivi, possibile il prolungamento a 36 mesi con un passaggio presso i servizi ispettivi del lavoro.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di