TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

UE nuove regole per i paesi membri sulla stabilità

L’unione Europea impone nuove regole del patto di stabilità in base alle quali l’Italia dovrà varare una manovra correttiva per ridurre il debito che porti ad una riduzione progressivo del debito tra gli 8 e 15 miliardi l’anno in un periodo compresto tra i 7 e 4 anni.

Queste secondo la proiezione elaborata dai tecnici della commissione europea  le misure minime che l’Italia dovrà  attuare per risanare il bilancio, ridurre il debito.

Le valutazioni fatte a Bruxelles in base al progetto di riforma del patto di stabilità saranno discusse con i singoli paesi, la Germania ha già detto di non gradire la proposta della commissione, mentre per il  ministro dell’economia Giorgetti  è un passo avanti,  il ministro aveva chiesto l’esclusione delle spese di investimento per ambiente dal calcolo delle spese, su cui si misura il rispetto del patto, “prendiamo atto che così non è”

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro