TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Il rispetto e la rappresaglia.

In lungo e in largo, un dominio che il finale di stagione non potrà annacquare come non può svilirsi il tentativo di sancire il record ultimo: mai nessuna squadra campione a sette giornate dalla fine.

I granata di Salerno ci si sono messi di traverso dando ai nostri vicini di campanile un motivo in più per infiocchettere un campionato che, presumibilmente li confermerà nella massima serie anche per il prossimo anno.

Potrà proseguire questa crociata che alcuni cugini corregionali si sono creati contro il più celebrato e più fregiato popolo napoletano. Il popolo che ha partorito i due presidenti che hanno, chi in un modo, chi in uno altro, permesso alla loro squadra di banchettare alla ricca tavola della serie A: Aniello Aliberti e Danilo Iervolino.

Nelle piazze di Napoli si stempera la delusione cantando che si vincerà comunque il tricolore visto che ormai basta un punto per la certezza matematica in una domenica deludente che paradossalmente ha visto gli azzurri allungare di un altro punto sulla seconda (18 sulla Lazio)

L’impresa dunque è tutt’altro che macchiata e al capolavoro sportivo di Spalletti e company si aggiunge il miracolo di aver unito da Televignole a Lampedusa la nazione dei deficenti che non vogliono vedere i napoletani esultare per il loro scudetto nelle proprie città: questione di rispetto, dicono, un rispetto che impedisce anche lo sventolio di una bandiera da un balcone, pena la rappresaglia.

Sono pochi fortunatamente ma non per questo da tollerare: il calcio è troppo bello per essere sporcato da questi atteggiamenti. Prima si interviene, meglio sarà per tutti.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro