TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Il maltempo sta flagellamdo l’Emilia Romagna sotto un vero è proprio diluvio

2 morti e diversi feriti e innumerevoli sfollati, per l’ondata di maltempo che ha colpito l’Emilia Romagna.
I danni più gravi nelle province di Ravenna e Bologna.  Caduti più di 140 millimetri di acqua, circa un quinto di quello che normalmente è la media nazional

La premier Meloni ha inviato il capo della protezione civile Curcio, il ministro Nello Musumeci ha firmato il decreto di immobilizzazione straordinaria. Sono centinaia gli sfollati nelle aree della bassa, appena colpite dall’alluvione. A Faenza dove è esondato il Lamone, l’acqua ha invaso gran parte della città abitazioni, box auto,con decine di persone che hanno cercato rifugio nel palazzetto dello sport.

A Conselice sempre nel Ravennate, il sindaco con un post sui social Invita la popolazione a recarsi nella struttura sportiva del paese portando con se una coperta.

Si calcola siano a rischio quasi 5.000 persone. Una catastrofe  annunciata come nel 1954, così riferiscono i residenti,  per l’assenza raccontano alcuni sfollati, di barriere adeguate a contenere il fiume Lamone

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di