TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

45 anni fa moriva il presidente della DC Aldo Moro

In una delle pagine più buie dalla storia italiana, anni fa il 9 maggio del 1978 le Brigate Rosse uccidevano il presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro rapito il 16 marzo

Una giornata dolorosa quella del 16 marzo del 1978 quando l’Italia fu sconvolta da uno dei più gravi fatti di sangue che minarono le fondamenta del governo italiano. 

Il segretario dall’allora DC fu rapito da un commando delle Brigate Rosse all’incrocio tra via Mario Fani e via Stresa , che travestiti tesero un agguato alla vettura del presidente. Nel conflitto a fuoco perirono  cinque uomini della scorta, Domenico Ricci, Oreste Leonardi, Raffaele Iozzino, Giulio Rivera e Francesco Zizzi.
il cadavere di Moro venne poi  ritrovato dalle forze dell’ordine 55 giorni dopo il 16 marzo, alle 13:30 nel portabagagli di una Renault  rossa, avvolto in una coperta e crivellato di colpi.

Erano i tempi del terrorismo, erano i tempi delle Brigate Rosse che sconvolsero l’Italia con una serie di omicidi e attentati tesi a minare l’ordine dello Stato.

Autori dell’efferato gesto, i brigadisti,   Mario Moretti, Lauro Azzolini, Franco Bonisoli, Prospero Gallinari .

Proprio in questa giornata  al Quirinale si celebra il giorno della memoria delle vittime delle terrorismo e delle stragi.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici