TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

gender gap

Francia e Spagna criticano la politica italiana

La politica italiana al centro del dibattito europeo, da Parigi arrivano attacchi sulle scelte del governo, in relazione il tema dei migranti. Contemporaneamente anche da Madrid piovono critiche sulla politica del Lavoro. Dura la replica della Premier

Non si attenuano  le tensioni tra Italia e Francia. È  di nuovo scontro con Parigi sulla gestione dei migranti, il capo del partito di Macron attacca Giorgia Meloni accusandola di fare il demagogia con una politica ingiusta, disumana,  e inefficace che trae ispirazione dalle ideologie dell’estrema destra francese.
“Si utilizza la politica degli altri governi per regolare i conti interni” questa la replica della Premier italiana. “Toni inaccettabili e offensivi la Francia non può dare lezioni” dice Salvini.
Ad alimentare le polemiche, critiche anche dalla Spagna, dove il ministro del lavoro Diaz, sostiene che “con il decreto varato il primo maggio, il governo italiano ha mostrato di voler governare contro lavoratori e lavoratrici, per tornare al modello dei contratti spazzatura e precariato”.

Sul punto dura e ferma la reazione del ministro degli Esteri italiani Taiani, ” spiace che il vice premier spagnolo interferisca nella vita politica italiana, dando giudizi inaccettabili sulle scelte del governo, le difficoltà elettorali del suo partito non giustificano offese ad un partner e alleato europeo, non è questo il modo di collaborare”

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici