TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Congresso degli Stati Generali della natalità

senza figli non c’è speranza” queste parole che Papa Francesco ha pronunciato Durante gli Stati Generali della natalità accanto al pontefice la Premier Meloni che ha ribadito la centralità della famiglia.

Il tema della crisi demografica ampiamente discusso ha sollecitato le risposte delle interessate, intervistata infatti una platea di donne Ha ribadito le difficoltà di riuscire a portare avanti una famiglia in un momento di evidente difficoltà nel quale il paese non riesce a garantire lavori sicuri e redditi adeguati per potere gestire un’economia familiare che diventa sempre meno sostenibile

Essere donna significa essere lavoratrice, moglie, madre e prevede sacrifici che in questo momento non sembravano essere supportati adeguatamente ne stimolati da politiche fattive. Nulla Infatti l’ultimo decreto prevede in favore e a tutela delle donne che risultano sempre più discriminate. Sempre più spesso si assiste alla indispensabilità da parte delle donne, a fronte di una gravidanza, di dovere abbandonare non solo il lavoro ma anche la speranza che questo possa essere ripreso successivamente.

Nasce proprio da questa incertezza quindi la volontà di fare meno figli

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici