TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Rudi Garcia è il nuovo allenatore del Napoli

Aurelio de Laurentis ha finalmente sciolto le riserve ed estratto dal cilindro il nome del nuovo tecnico del Napoli.

Il vulcanico presidente ancora una volta non ha mancato di stupire tutti quanti e dalla girandola di candidati fatti nell’ultimo periodo con Christophe Galtier che sembrava quasi certo di sedere sulla panchina azzurra è invece spuntato il nome che nessuno si aspettava

Rudi Garcia 59 anni nato a Nemours nella regione dell’Île-de-France,  ha già allenato in Italia la Roma dal 2013 fino al 2016. In passato è stato allenatore del Lille vincendo un campionato e una Coppa di Francia nel 2010 2011.  Per tre volte stato eletto miglior allenatore della Ligue 1 .

Nell’ultimo anno è stato alla guida del All-Nassar nel quale ha militato anche Cristiano Ronaldo,  ad Aprile poi la risoluzione consensuale.

Sarà pertanto lui alla guida del Napoli scudettato che avrà l’onere di raccogliere una pesante eredità lasciata da un maestro di calcio come Luciano Spalletti.

Immediato il tweet ufficiale con il quale la società Calcio Napoli ha dato il benvenuto al nuovo allenatore.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di