TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

21 giugno San Luigi, entra ufficialmente l’estate in Italia.

L’estate è tanto attesa nel bel paese è arrivata e si fa sentire.

Tempo di mare dunque, nel giorno del solstizio, con il bel tempo su tutta Italia e temperature record che raggiungeranno addirittura i 40 gradi, tra gli otto e i dieci in più rispetto alle medie di stagione. 

Allerta arancione in Molise con Campobasso in primissima posizione bollino invece giallo a Bari, Ancona, Bolzano,  Bologna, Brescia,  Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Torino, Trieste e Verona.

Il bollettino sull’ondato di calore pubblicato dal Ministero della Salute indica la Sardegna come la Regione più calda d’Italia  con  40°c che addizionali al forte tasso di umidità renderanno l’afa insopportabile che nemmeno la spiaggia potrà mitigare.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro