TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

PNRR cambiano in parte le destinazioni

Il PNRR in campo con un importo totale dei fondi europei di 191,5 miliardi resta invariato, cambiano però  le destinazioni. 

Quasi 16 miliardi di progetti che non sono realizzabili nei tempi e nei modi previsti dal piano, spiega il ministro Fitto, saranno ridistribuiti per essere spostati sul fronte energetico.

 13 miliardi destinati agli ambienti locali e 1,3 per la riduzione del dissesto idrogeologico, ma anche grandi opere come la ferrovia Roma – Pescara, progetti assicura il ministro, che non saranno cancellati ma rifinanziati con altre risorse come i fondi europei di coesione che hanno scadenza oltre 2026.

Al loro posto 19 miliardi d’Europa nel finanziamento, 2,7 aggiuntivi per il progetto Repower  saranno destinati a velocizzare la transizione dell’Indipendenza energetica del paese con interventi sulle reti per 2,3 miliardi e a favore delle rinnovabili ed efficienza energetica.

Previsto il ritorno di un Ecobonus edilizio da 4 miliardi per le categorie più deboli e nell’ambito dei Re Power c’è una scelta forte del governo con la riproposizione degli interventi di mettere in campo, sulla sostenibilità ambientale e  di energia elettrica del nostro paese. 

Nella proposta del governo ci sono anche Novecento milioni in più per gli asili nido e un fondo per la ricostruzione post alluvione nell’Emilia Romagna come sottolineato il ministro fitto che martedì riferirà alle camere.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro