TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

PEPPINO GAGLIARDI HOLLYWOOD (1940-2023)

Nel 2015 usci al cinema un film accattivante nato dal genio Guy Ritchie, regista funambolico britannico (The covenant, Sherlock Holmes), che si chiamava “Operazione Uncle”.

Le stars Armie Hammer (The Lone Ranger) ed Henry Cavill (Superman) si facevano la “guerra fredda” con colpi proibiti in stile James Bond a beneficio dell’intrigante storia.

Il punto culminante della trama è contrassegnato da una serie di note suadenti che ci portano indietro di decenni e ad una canzone “aznavouriana” ma italianissima nell’ imprinting e mediderranea nel timbro della voce che la canta: “Che vuole questa musica stasera” di Peppino Gagliardi.

La sorpresa frammista alla punta di orgoglio puro che provai al sentire la voce di uno di noi, nato dalle parti di piazza Nazionale, essere omaggiata da un artista del livello del regista nato ad Hatfield fu una botta di adrenalina che non dimenticherò mai.

La voce di Peppino ha stregato generazioni di italiani, ti entrava dentro con la pozione magica della semplicità e vi ci dimorava con la poesia mai pretenziosa di canzoni come “Settembre”, “T’amo e t’amerò, “Come le viole” e con la sua sobria personalità di cui conserveremo sempre il ricordo. R.I.P Chansonnier.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro