TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Positivo l’ultimo dato Istat in Italia con una diminuzione dei prezzi

Pubblicati ieri i dati istat sull’inflazione. In Italia si registra un rallentamento dei prezzi nel mese di agosto rispetto invece a luglio.

Secondo le stime I prezzi sono aumentati del 5, 5% contro il 5, 9% di luglio, un rallentamento scaturente dalla diminuzione tendenziale dei prezzi dei beni energetici non regolamentati, di cui sembra abbiano beneficiato tutti i settori

Riduzione anche del ritmo di crescita del carrello della spesa è sceso dal 10, 2% al 9, 6%. Anche l’inflazione di fondo ha raggiunto il limite del 4, 8% su base annua contro il 5, 2% di luglio.

I numeri quindi risultano incoraggianti per il futuro, ma ancora sopra la media soprattutto si associati agli scricchioli provenienti dal mondo della economia reale che segnalano un complessivo affanno configurando rischi di stagflazione che alcuni paesi europei, come ad esempio la Germania stanno già sperimentando.Effetto questo anche determinato dagli aumenti dei tassi di interessi dell’eurozona, tema che sarà trattato nella riunione di settembre dalla banca centrale europea il cui orientamento Sembra volto ad una maggiore restrizione della politica monetaria.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro