TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

san gennaro

O’ Miraculo a colazione: a Napoli un cornetto d’oro per San Gennaro

A Napoli, terra di passione e sapori, la fantasia, l’ingegno e il cuore sono di casa. In occasione della celebrazione del santo patrono della città, l’amatissimo San Gennaro, parliamo di una golosa quanto “preziosa” creazione di Rocco Cannavino, “Zio Rocco“. Si chiama O’ Miraculo ed è il cornetto più particolare e costoso di sempre.

Il pastry chef Cannavino ha omaggiato il santo creando nel 2021, in occasione del concorso “San Gennà… Un Dolce per San Gennaro” una brioches davvero speciale. Si compone, infatti, di una sfoglia all’ischitana al cioccolato fondente criollo 80% e impasto brioche al succo di lamponi selvatici. Il ripieno è una crema al latte di bufala e vaniglia del Madagascar, lamponi selvatici al pepe rosa e composta di albicocca pellecchiella del Vesuvio. Ma è sulla superficie il vero “tesoro”. Polvere di liquirizia calabrese, foglioline e scaglie d’oro puro 24kt fanno lievitare il prezzo: ben 25 euro.

La scelta degli ingredienti non è casuale. Lo ha spiegato lo stesso Cannavino. Il rosso dei lamponi simboleggia il sangue del Santo. La polvere di liquirizia calabra ne omaggia le origini. Le scaglie d’oro, naturalmente, celebrano il suo incredibile tesoro, che si compone – tra le altre meraviglie – della sua celebre mitra, pietre preziose e insegne. Lo stesso packaging del dolce riproduce la teca che custodisce il tesoro stesso. Il nome, infine, richiama il miracolo della liquefazione del sangue, che si celebra il 19 settembre. A questo miracolo, la città e i napoletani affidano preghiere, speranze e una cieca fiducia nella benevolenza e protezione del santo, tanto da attendere l’evento con palpitante partecipazione.

O’ Miraculo è decisamente un cornetto costoso ma sposa anche una nobile causa. Il suo inventore, infatti, ha inteso devolvere l’intero ricavato alla Onlus Tabita, che lavora a favore di persone senzatetto e tossicodipendenti. A due anni dalla sua creazione, quindi, torna in edizione limitata – 40 pezzi – per la gioia dei più golosi e per il bene di chi ha bisogno di cura e aiuto, rendendo pienamente omaggio al Santo cosi benevolo verso il suo popolo.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro