TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Senza sosta il conflitto in medio oriente.

Drammatiche le ultime notizia del conflitto in medio oriente, ancora sotto il fuoco da parte di Hamas.

Ad israele è stato un altra notte di bombardamenti soprattutto sulla città di Ashkelon. Netanyahu trova accordo per formare il governo di crisi, spenta l’ultima centrale elettrica e così Gaza è al buio.

Aumentano le vittime da entrambe le parti cosi come i feriti e gli sfollati. Si moltiplicano gli attacchi aerei sulla striscia di Gaza in risposta l’offensiva lanciata da Hamas che comunque non  allenta con il continuo lancio di razzi verso il centro. Colpito anche l’ospedale ma fortunatamente erano già scattate le misure di sicurezza e  nessuno è rimasto ferito.

Nei 5 giorni di guerra Israele piange 1200 morti tra cui  anche 11 dipendenti delle nazioni unite senza contare i feriti. 

Secondo l’Onu sarebbero oltre 300000 le persone sfollate Costrette a fuggire dalle proprie case nella striscia bombardata,   Israele adesso è totalmente al buio, lasciata senza carburante l’unica centrale elettrica. 

Segno dellea manifestazione tangibili della  crisi.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di