TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

La Juventus sapeva ?

“La Juventus sapeva delle scommesse di Fagioli, fin dal mese di agosto, ha provato a ripulirlo e ha omesso di denunciare, rischiando di retrocedere”.

La dichiarazione è di Fabrizio Corona ed è stata rilasciata a Sportitalia, intorno alla mezzanotte di ieri. Il calcio italiano è piombato ancora una volta in un buco nero dal quale difficilmente riuscirà a risalire se l’Indagine sulle scommesse illegali riguardanti Fagioli (Juventus), Tonali (Newcastle) e Zaniolo (Aston Villa) dovessero portare a nuove e sensazionali scoperte.

“Ci sono molte altre persone coinvolte, compresi soggetti che appartengono alla malavita”, ha continuato l’ex paparazzo che, in vena di confidenze, ha fatto intendere ai colleghi del direttore Michele Criscitiello, che a supporto di questo grande scoop ci sarebbero anche delle prove.

Sembra un incubo per tutti coloro che amano il calcio e a questo punto, dovessero essere confermate le parole di Corona, non si avrebbe nemmeno la forza di invocare un repulisti se il governo del pallone restasse questo attuale. Un sistema che pensa a salvare i brand piuttosto che a fare giustizia e scoraggiare gli imbrogli.

Plusvalenze, esami falsi, doping amministrativi, farmacologici e altre nefandezze che non devono essere più tollerate: un marchio infame di un movimento che non avrebbe più ragione di esistere. Mentre gli inquirenti lavorano e indagano sull’ennesimo, possibile scandalo, noi, siamo divisi tra la speranza che possa trattarsi solo di una enorme bolla di sapone e la voglia di gridare, con tutta la forza di un amante tradito: BASTA.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro