TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Napoli duble face

Napoli due facce tattiche, azzurri irriconoscibili al primo tempo, quanto in palla e vogliosi al secondo. Parità tra Napoli e Milan, risultato che non accontenta nessuno.

La squadra di Pioli non gestisce il doppio vantaggio, mentre i partenopei si svegliano troppo tardi, pareggiano il risultato e per poco non ribaltano completamente il punteggio.

Il Milan si schiera con un 4-3-3 e annulla il centrocampo avversario. Due cross dalla destra permettono a Giroud di segnare una doppietta, lasciato troppo solo da Rrahmani; l’albanese sarà sostituito da Ostigard nel secondo tempo.

Senza Osimhen il Napoli non riesce a dare peso alla propria fase offensiva e produce solo una palla gol con il solito Kvaratskhelia che serve un passaggio a Politano che sbaglia la conclusione.

Dopo l’intervallo Garcia passa al 4-2-3-1; dentro Simeone, Oliveira e Ostigard al posto di Elmas, Mario Rui e Rrahmani.

Il Napoli alza il baricentro con Raspadori in appoggio al Cholito.

Politano accorcia le distanze con la solita azione da destra a sinistra e tiro che batte Maignan.

Poco più di 10’ e Raspadori pareggia su un calcio di punizione dal limite dell’aria.

Il Napoli da l’impressione di poter completare la rimonta e nonostante l’espulsione di Natan al 88esimo, Kvaratskhelia sfiora il gol nel finale.

Finisce 2 a 2.

Raspadori da solo al centro dell’attacco non ha permesso alla squadra partenopea di avere la giusta profondità; il centrocampo azzurro privo di Anguissa è risultato troppo fragile rispetto a quello dei rossoneri.

Rimane la consapevolezza di una squadra potenzialmente forte e in grado di competere fino all’ultima di campionato. 

La squadra ha dimostrato di saper cambiar pelle e di avere gli attributi per recuperare il doppio svantaggio.

Il cambio modulo del secondo tempo, con Raspadori e Simeone ha dato maggiore solidità e incisività.

Osimhen sarà ancora assente sia a causa dell’infortunio che per la partecipazione alla Coppa d’Africa, che si disputerà tra Gennaio e Febbraio.

Dare continuità a ciò che si è visto nello scorso campionato o dare un taglio netto ?

Gli azzurri hanno bisogno di certezze soprattutto da un punto di vista tattico. 

Il cuore non basta.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova