TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Rispetto per il Napoli.

Gli azzurri escono sconfitti per la quarta volta in casa in questo campionato. Questa però volta non è solo demerito della squadra e del tecnico.

Il Napoli ha giocato un buon primo tempo e fin quando il risultato è stato in equilibrio, gli azzurri avrebbero meritato il vantaggio.

La prodezza di Sommer su tiro di Elmas e la traversa di Politano negano l’uno a zero per gli azzurri, punteggio che il Napoli avrebbe ampiamente meritato.

Nel momento migliore dei partenopei, arriva il gol dell’Inter con Çalhanoğlu. I nerazzurri recuperano palla, ma Lautaro commette fallo su Lobotka, con una trattenuta vistosa ai danni dello slovacco.

Il Var non interviene e il direttore di gara considera l’episodio regolare. 

Nella ripresa il Napoli parte bene e al 58esimo, Acerbi contrasta Osimhen che cade in area; il direttore di gara non interviene e il Var anche questa volta non lo richiama. Le immagini sono abbastanza esplicite.

Qualche minuto dopo l’Inter raddoppia e la gara da parte degli azzurri si spegne piano piano.

Si può parlare della forza e dell’organico dell’ Inter che ha avuto la possibilità di fare un’ampio turnover nella gara di Champions, delle parate di Sommer e della solidità difensiva dei nerazzurri.

Quando due squadre si equivalgono in campo gli episodi sono fondamentali; Massa ha chiaramente indirizzato la gara, dopodiché si può parlare di calcio.

Fino al due a zero, i partenopei hanno dato l’impressione di giocarsela alla pari, nonostante l’assenza di un terzino sinistro e un Meret poco brillante.

Il Napoli c’è stato per sessanta minuti, il direttore di gara e il Var non pervenuti.

Claudio Cava

autore della pagina 081Azzurro

https://www.facebook.com/profile.php?id=61550581423135

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova