TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Supercoppa – il Napoli vince con la Fiorentina e vola in finale

Il Napoli vince 3 a 0 a Riad e si aggiudica il passaggio per il turno successivo nel quale disputerà la aggiudicazione della Coppa contro la vincente tra Inter e Lazio

Nella splendida cornice, almeno coreografica dello stadio di Riad, in cui però mancava l’ingrediente principale, ovvero il pubblico, in uno stadio semivuoto, Mister Mazzarri ha finalmente assaporato il successo.

Rotondo 3-0, il risultato con cui gli azzurri si sono sbarazzati di una Fiorentina comunque brillante. L’allenatore toscano ha letteralmente stravolto la squadra partenopea, rivoltandola come un guanto, giocando con un 3-5-2 di antica memoria.

Parte subito bene il Napoli quando nei primissimi minuti Politano di sinistro impegna severamente Terracciano. Il portiere viola smanaccia in angolo la palla beffarda dell’esterno azzurro, tra i più attivi nelle fila degli azzurri.

Non passa però molto tempo, quando su un veloce contropiede, Juan Jesus staccatosi dalle retrovie serve una palla visionaria per Giovanni Simeone, l’argentino liberatosi sulla fascia, si allarga e di Destro fionda un tiro imparabile per il portiere gigliato. 1 a 0 e azzurri in paradiso.

la Fiorentina però non sta a guardare e con tambureggianti azioni, seppur rintuzzate egregiamente da una difesa questa volta ben messa, riesce comunque a trovare l’occasione della serata.

Al quarantaquattresimo Infatti Mario Rui atterra Ikonè scatenato sulla fascia e l’arbitroassegnatoil calciodi rigore. Il francese si incarica del tiro dalla lunetta, ma calcia male e la palla va oltre la traversa, annullando quindi la preziosa opportunità.

Nel secondo tempo pochissime le occasioni per entrambe le squadre, con il Napoli che controlla la partita e la Fiorentina che cerca, ma non troppo, la via della rete.

Incomincia quindi la girandola delle sostituzioni con kwaratskelia che lascia il posto a Zielinski, Lindstrom che subentra ad una affaticato Politano e Leo Ostigard a prendere posto al centro della Difesa al posto di Mario Rui.

Successivamente al settantasettesimo Gaetano prende il posto di Cajust e soprattutto Zerbin entra al posto di Mazzocchi. Sarà proprio quest’ultimo il protagonista della partita quando al minuto 84 su un cross proveniente dalla destra tocca la palla che sfila nella rete regalando il 2 – 0, nell’occasione Il calciatore novarese riporta un colpo al capo a seguito della caduta contro il palo, ma la partita è in cassaforte.

Non finisce qua evidentemente il colpo subito da Zerbin ha il potere di duplicare le energie del giocatore azzurro che al 86esimo con una splendida galoppata solitaria segna il gol del definitivo 3 a 0 che regala la finalissima agli uomini di un entusiasta Aurelio De Laurentiis, che dalla tribuna accanto al suo omologo arabo si gode il meritato successo.

Appuntamento a questo punto lunedì sera per la finalissima.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro