TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Il Napoli blocca l’Inter

Gli azzurri evitano la sconfitta in un campo storicamente negativo in termini di risultato.

I campioni d’Italia dello scorso campionato, contro probabilmente, i futuri campioni; una gara che rappresenta quasi un passaggio di consegne.

Un punto guadagnato che serve più al morale del Napoli che alla classifica dopo le vittorie della Roma e del Bologna.

Calzona conferma il 4-3-3 con Raspadori prima punta, Oliveira preferito a Rui e Traorè confermato a centrocampo. 

Partita difficile dove l’Inter è risultata più pericolosa e più solida in difesa ma che non è riuscita a chiudere la gara nonostante le occasioni avute.

I partenopei quasi mai pericolosi in tutto il match, riescono a rimanere in partita grazie alle parate di Meret; oggi il migliore in campo.

Solito possesso palla degli azzurri e altrettanti rischi soprattutto nella transizione negativa e un centrocampo poco bravo a filtrare le ripartenza degli avversari .

Il Napoli ancora poco fluido nella manovra e per nulla incisivo sopratutto negli  ultimi 20 metri dove non è riuscito quasi mai a impensierire la squadra di casa.

A fine primo tempo, l’Inter passa in vantaggio con Darmian e solo un Meret in stato di grazia evita un passivo più largo.

Nel secondo tempo i ritmi di gara si abbassano e la gara sembra indirizzata verso la vittoria per i nerazzurri.

I partenopei non alzano la qualità delle giocate e la squadra di mister Inzaghi sembra accontentarsi del vantaggio minimo.

Iniziano i cambi per il Napoli dopo il 70esimo minuto, escono Traorè, Oliveira e Raspadori rispettivamente per Cajuste, Mario Rui e Simeone.

Gli azzurri prendono campo e riescono a costruire solo un colpo di testa di Simeone che Sommer blocca facilmente.

All’81esimo angolo battuto da Politano, Bastoni prolunga la traiettoria e Juan Jesus, lasciato solo al secondo palo, realizza il pareggio con un colpo di testa.

Partita che non regala ulteriori emozioni, finisce 1a1 e le squadre sembrano accontentarsi della parità.

Gli azzurri nonostante le tante palle gol subite, riescono a sfruttare forse l’unica vera occasione da rete.

Una giornata negativa per il Napoli, che perde due punti dalla quarta e dalla quinta posizione.

Sabato 30 Marzo gli azzurri ospiteranno l’Atalanta, scontro diretto per l’Europa; il primo di quattro match fondamentali in attesa di incontrare  Roma, Bologna e Fiorentina.

Nove partite al termine, ventisette punti a disposizione e sei da recuperare per tentare di salvare una stagione con il raggiungimento dell’obiettivo minimo: ritornare nella massima competizione europea.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di