TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Astrazeneca si ritira


Stando a quanto riportato dall’agenzia Ansa, la multinazionale biofarmaceutica anglo-svedese AstraZeneca ha riferito di ritirare di sua volontà il proprio vaccino.

Il motivo? “Un’eccedenza di vaccini aggiornati disponibili” ormai non più appetibili sul mercato date le nuove varianti del virus Covid-19. Parliamo in particolare del vaccino Vaxzevria, che non sarà più prodotto né distribuito.

Pochi anni fa l’azienda con i suoi vaccini aveva salvato milioni di vite, ma non senza polemiche. Circa 51 famiglie, soprattutto del Regno Unito avevano notato un raro caso di effetti collaterali spesso noti come Thrombosis with Thrombocytopenia Syndrome (Sindrome da trombosi con trombocitopenia), tutt’oggi ancora confermati dall’azienda che ha sempre avvisato i cittadini dei rischi.

Secondo l’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) si parla di 1 caso su 10 mila.
Tuttavia i rischi di effetti collaterali non sono circoscitti ad AstraZeneca, ma riguardano anche molto il famoso prodotto Johnson & Johnson/Janssen.

Leonardo Napolitano

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di