TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Senza onore

Un Napoli senza ritegno e senza onore abbandona dopo 90 minuti di gioco, il campo di gara sotto i fischi  assordanti del pubblico. 

Qualcuno dovrà spiegare quanto deve durare questo debito di riconoscenza, per la conquista del tricolore dello scorso anno, che i tifosi azzurri devono mantenere nei confronti dei giocatori azzurri, la cui casacca è stata umiliata e mortificata da prestazioni indecenti.

Merita davvero questo la marea di tifosi partenopei che nonostante tutto ancora una volta ieri erano presenti sullo stadio per essere vicini alla squadra? 

Se ci si volesse intestardire a dare una valutazione puramente statistica ancora una volta il tabellino è bugiardo

I numeri infatti riferiscono di 6 tiri in porta del Napoli contro i 4 dei bolognesi. 60% di possesso palla degli azzurri contro Il 40% dei felsinei

Numeri che se letti asetticamente dovrebbero quindi riferire di una vittoria schiacciante del Napoli o quantomeno di una prestazione all’altezza della squadra campione d’Italia. Mai però dato fu più fallace.

I 6 tiri in porta del Napoli non sono altro che fiacche conclusioni su cui il portiere avversario non ha dovuto assolutamente faticare neanche tanto.

il tanto decanto possesso palle del Napoli, terzo in questa strana “classifica” in Europe, non è altro che un possesso sterile, con gli azzurri a fare perennemente la gara del gambero, con passaggi all’indietro senza mai cercare la verticalità.

Di contro dei quattro tiri in porta degli emiliani due si sono tramutati in gol e gli altri due in occasioni davvero strepitose, ed il “solo” 40% di possesso palla riferisce di una concretezza e pragmaticità senza eguali.

Questi dunque i numeri veri che dicono 2 – 0 per il Bologna, meritatissimo, che porta gli emiliani saldissimi n terza posizione a 67 punti e con una qualificazione Champions pressoché già in tasca 

Per gli azzurri…. bè lasciamo perdere. 

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro