TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

La Napoli che legge

Nella giornata di domani, 16 maggio 2024, aprirà in Galleria Umberto I a Napoli la libreria più grande e tecnologica d’Italia.

Il nuovo Mondadori Bookstore sarà inaugurato nella sede adiacente i locali McDonald’s e Starbucks. L’evento di apertura inizierà alle ore 16:00 il cui benvenuto sarà offerto dal caffè letterario Mondadori Caffè Kremoso.

Come preannunciato dall’azienda, gestita in prima linea dagli imprenditori Antonio Serpe, Nello e Biagio Nunziata e dal siciliano Giuseppe Messina, titolare del marchio Bookstore, la nuova sede letteraria sarà la più ecofriendly, smart e young di Napoli e d’Italia.

La libreria ricoprirà più di 1000 metri quadri di struttura e offrirà una rifornitura abbondantemente oltre i 145mila titoli in vendita, per un investimento totale di circa 1 milione di euro.
Alcuni spazi esclusivi saranno dedicati ad attività quali coworking, eventi di vario genere, presentazioni, ma anche gallerie di foto e arte, soprattutto contemporanee.
Insomma un inno all’innovazione e alla sostenibilità.

Leggere significa vivere” recitava Gustave Flaubert nelle sue Lettere. Napoli ancora una volta decide di aprire, non a caso di fianco a locali vittime delle mode, un vero e proprio paradiso letterario in cui immergersi per potersi sentire ancora viva. Segnale più incoraggiante non poteva essere lanciato.

In un mondo in piena crisi culturale, Napoli sceglie ancora una volta di leggere.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova