TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Il Napoli chiude al decimo posto.

Dopo il pareggio con il Lecce, i partenopei perdono l’ultima chiamata per l’Europa. Nonostante la vittoria dell’Atalanta ai danni del Torino, gli azzurri sprecano l’occasione di superare i granata per qualificarsi alla prossima Conference League.

Partita che rappresenta il percorso del Napoli di quest’anno; squadra troppo sterile e scolastica nella costruzione e fragile nella fase difensiva , come in occasione del palo colpito da Dorgu in avvio di gara.

Troppi errori nelle scelte e nell’esecuzioni tecniche soprattutto nell’ultimo passaggio, come dimostra l’assenza di tiri in porta nella prima frazione di gioco.

Solamente nel secondo tempo, dopo gli ingressi di Raspadori e Ngonge, al posto di Simeone e Politano, il Napoli inizia a essere pericoloso.

Il belga sfiora il vantaggio al 49esimo con una conclusione potente sotto la traversa ma deviata egregiamente da Falcone.

Qualche minuto prima Cajuste colpisce il palo e successivamente la traversa nega la gioia del gol a Ngonge.

Il Napoli cresce ma è troppo impreciso negli ultimi venti metri. Calzona sostituisce Cajuste, ma neanche l’ingresso di Osimhen cambierà le sorti della gara.

Gli azzurri salutano i tifosi con quest’ultima prestazione, confermando una stagione disastroso per il gioco e per i risultati ottenuti.

Non è bastata la differenza di motivazione in campo con un Lecce salvo e leggero nella testa e un Napoli che quanto meno poteva dare un senso al finale di stagione.

Finisce il campionato, gli azzurri salutano il tricolore e perdono tutte le certezze di un gruppo che aveva impressionato per qualità e unità di intenti.

La società non dovrà più sbagliare, nella scelta del nuovo tecnico e nella valutazione del gruppo squadra; analizzare le singole motivazioni per evitare tali risultati e prestazioni come quella di oggi.

Claudio Cava 

autore della pagina Facebook “081Azzurro”

https://www.facebook.com/p/081-Azzurro-61550581423135

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di