TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Napoli: alla ricerca del nuovo condottiero

Chi sarà il nuovo condottiero se Di Lorenzo se ne andrà?

La soap opera tra Giovanni Di Lorenzo e il Napoli sembra prossima al termine. Il capitano, condottiero dei partenopei, è deciso a lasciare la squadra nonostante i tentativi di Antonio Conte e del ds Manna di convincerlo a restare. Questa spaccatura, nata tra il terzino toscano e il presidente azzurro Aurelio De Laurentiis, costringe la società a cercare nuovi possibili candidati che possano onorare la fascia di capitano che, tra gli altri, era stata intorno al braccio di leggende come Diego Armando Maradona, Giuseppe Bruscolotti, Ciro Ferrara, Marek Hamsik, Lorenzo Insigne. Questi sono solo alcuni calciatori che hanno veramente dato tutto di loro per onorare il ruolo di capitano e condottiero dei partenopei, nonostante dovessero affrontare anche loro disguidi con la società e/o con i tifosi.

I calciatori che potrebbero ricoprire questo prestigioso ruolo nella prossima stagione sono veramente in pochi. Sicuramente, in pole position, potrebbe esserci Stanislav Lobotka. Il mediano, di nazionalità slovacca, nei giorni scorsi ha rilasciato dichiarazioni al miele verso Napoli e i tifosi affermando che nella città partenopea si trova bene e che “la gente ha una grande mentalità”. Il centrocampista, che ora è impegnato con la propria nazionale ad Euro2024, veste la maglia del Napoli dal 2020 quando fu acquistato, per una cifra intorno ai 24 milioni di euro, dal Celta Vigo dove collezionò 86 presenze in 3 stagioni.

Oltre a Lobotka, tra i titolari, a poter ereditare la fascia potrebbero essere anche Amir Rrhamani, acquistato lo stesso anno dello slovacco, o Alex Meret, da ben sei stagioni nel club azzurro e quindi uno dei più “anziani” a vestire la maglia del club nella prossima stagione. Per senso di appartenenza, ad ereditare il prezioso oggetto potrebbe essere Pasquale Mazzocchi. Il terzino, che all’occorrenza potrebbe fare anche l’esterno, è nato a Napoli e cresciuto a Barra sognando di vestire la maglia della sua città; sogno che è riuscito a realizzare in quest’annata in ben dieci occasioni. Mazzocchi sicuramente partirà indietro nelle gerarchie di Antonio Conte ma, con grinta, passione, sacrificio, potrebbe riuscire ad agguantare un posto da titolare e, forse, anche ottenere la fascia di capitano. Nei prossimi mesi, dunque, si saprà chi sostituirà Di Lorenzo come condottiero a meno di soprese finali.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici