TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

F1: I risultati del GP d’Olanda

Uno strepitoso Norris vince davanti a Verstappen; la Ferrari stupisce riuscendo a finire sul gradino più basso del podio

Il Gran Premio d’Olanda accorcia le distanze per la corsa al Mondiale costruttori e piloti. Grazia alla vittoria conquistata sulla pista di Zandvoort, Lando Norris sale a 225 punti – a “soli” 70 pt. dal 3 volte Campione del Mondo Max Verstappen – e porta la McLaren ad appena 30 lunghezze dalla Red Bull (404 pt. per la scuderia britannica contro i 434 dell’austriaca). Il pilota britannico con cittadinanza belga, in questa gara, ha battuto ben due maledizioni: la prima, che lo perseguitava da molto tempo, era quella di non riuscire mai a vincere una corsa partendo dalle prime due file; la seconda, invece, riguardava il poleman che negli ultimi 6 GP non aveva mai vinto.

SuperMax Verstappen conclude in seconda posizione e inizia a sentire sempre più forte la pressione dei rivali, forse il suo dominio si avvicina al termine. A salire sul gradino più basso del podio, inaspettatamente, è stato Charles Leclerc grazie a un’ottima strategia da parte del muretto della Ferrari che gli ha permesso di conquistare tre posizioni. La squadra di Maranello può esultare anche per l’ottima prestazione di Carlos Sainz Jr., il quale ha tagliato il traguardo in quinta posizione nonostante partiva undicesimo. Questi risultati portano i tifosi della rossa a sperare di poter vedere una delle due vetture piazzarsi sul podio, magari anche entrambe, in vista del prossimo GP d’Italia a Monza (in programma domenica, 1 settembre). Il pilota monegasco del Cavallino Rampante eguaglia i 37 podi in carriera di Riccardo Patrese, leggenda della Formula Uno anni ’70-’90.

La classifica del GP d’Olanda:

PosPilotaTempoPt
1Regno UnitoL. Norris (McLaren #4)1:30:45.51926
2Paesi BassiM. Verstappen (Red Bull #1)+22.896s18
3MonacoC. Leclerc (Ferrari #16)+25.439s15
4AustraliaO. Piastri (McLaren #81)+27.337s12
5SpagnaC. Sainz Jr. (Ferrari #55)+32.137s10
6MessicoS. Pérez (Red Bull #11)+39.542s8
7Regno UnitoG. Russell (Mercedes #63)+44.617s6
8Regno UnitoL. Hamilton (Mercedes #44)+49.599s4
9FranciaP. Gasly (Alpine #10)+ 1 giro2
10SpagnaF. Alonso (Aston Martin #14)+ 1 giro1
Il punto del giro veloce se lo aggiudica Lando Norris

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di