TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Il mondo del calcio piange la scomparsa di Sven Goran Eriksson

Addio a Sven Goran Eriksson è morto a 76 anni l’ex allenatore di Roma, Fiorentina, Lazio e Sampdoria.

Era malato di cancro e aveva annunciato la malattia con un messaggio commovente “la vita è stata un viaggio fantastico”

Consapevole di avere circa un anno di vita aveva girato negli stadi che più lo avevano amato per salutare i soli tifosi.

Calciatore prima e allenatore successivamente nell’arco di quarant’anni si è fatto apprezzare in tutto il unico ad aver centrato il “double” ovvero della vittoria del campionato e della copp federale nello stesso anno in 3 differenti paesi Svezia, Portogallo e Italia. Proprio in italia si ricorda lo scudetto con la Lazio conquistato nel 2000. Quattro i successi in coppa Italia, alla guida di Roma, Sampdoria e 2 volte Lazio. Con quest’ultima ha vinto anche una coppa delle coppe e una supercoppa uefa.

Dal 2001 al 2006 guida la nazionale inglese, primo allenatore non anglosassone in questa impresa.

Carattere mite, signorilità e sapienza tecnica, rappresentavo le sue credenziali che lo hanno fatto amare dagli operatori e gli sportivi tutti, che ne piangono oggi la prematura scomparsa

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro