TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

F1: i risultati del GP di Singapore

La McLaren continua a volare: Norris e Piastri conquistano prima e terza posizione; Max Verstappen chiude secondo.

Il GP di Singapore termina con la vittoria in solitaria di Lando Norris, il quale ha rischiato però più volte di finire a muro a causa – probabilmente – di un calo di concentrazione. Questa vittoria permette al pilota britannico di conquistare altri 7 punti sul 3 volte Campione del Mondo, Max Verstappen, che termina con un altrettanto buon secondo posto. Ora, ipoteticamente, se da qui a fine campionato i due piloti dovessero finire sempre in queste posizioni il Mondiale andrebbe a Lando che avrebbe più vittorie rispetto al pilota olandese.

In terza posizione chiude l’altro pilota McLaren, Oscar Piastri, che permette alla scuderia britannica di allungare sulla Red Bull nel Mondiale costruttori. Buonissima la gara delle due Ferrari che partivano, entrambe, dalla quinta fila rispettivamente in nona e decima posizione. Dopo un inizio sottotono da parte di Sainz Jr. che aveva perso ben due posizioni, finendo dodicesimo, al primo pit stop è riuscito a recuperare e chiudere in settima posizione. Gara eccezionale, invece, di Charles Leclerc il quale dopo la delusione in Q3 con il tempo cancellato ha recuperato ben quattro posizioni concludendo quinto davanti alla Mercedes del sette volte Campione del Mondo, Sir. Lewis Hamilton, mettendo a segno un’impresa che in molti pensavano impossibile. La prima volta nella storia di questo Gran Premio senza l’utilizzo della Safety Car.

La classifica finale del Singapore Street Circuit

Questo il risultato finale del GP di Singapore:

PosPilotaPunti
1Regno UnitoL. Norris McLaren #4+25 pt.
2Paesi BassiM. Verstappen Red Bull #1+18 pt.
3AustraliaO. Piastri McLaren #81+15 pt.
4Regno UnitoG. Russell Mercedes #63+13 pt.
5MonacoC. Leclerc Ferrari #16+10 pt.
– Mondiale costruttori che vede Norris a 279 punti e SuperMax, primo, a 331 punti
6Regno UnitoL. Hamilton Mercedes #44+8 pt.
7SpagnaC. Sainz Jr. Ferrari #55+6 pt.
8SpagnaF. Alonso Aston Martin #14+4 pt.
9GermaniaN. Hülkenberg Haas #27+2 pt.
10MessicoS. Pérez Red Bull #11+1 pt.
– Giro veloce fatto di Daniel Ricciardo, non guadagna nessun punto addizionale dato che è fuori dalla top ten

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di