TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Napoli Palermo le pagelle

Nonostante l’ampio tourn over la squadra di Conte non delude le aspettative. Le seconde linee infatti non fanno rimpiangere i titolarissimi e addirittura alcuni di questi scalpitano per trovare un posto in prima squadra.
Vediamo le prestazioni dei singoli

Caprile 6 

Schierato dal primo minuto in sostituzione dell’infortunato Meret appare leggermente in ritardo in occasione di un contropiede nel quale abbatte in area l’avversario. L’arbitro però lo grazia. Tolto questo ben poco da fare per l’estremo difensore napoletano

Mazzocchi 6

Ritorno all’antico per Pasquale nel ruolo che dovrebbe essere il più congeniale, purtroppo ancora una volta molto fumo e poco arrosto. Dal suo lato pochi palloni decisivi. Si auspica una maggiore concretezza per il Futuro

Rafa Marin 6,5 

Nell’arco di 90 minuti 2 sole disattenzioni per il centrale brasiliano che ha finalmente avuto il battesimo del campo. Nel complesso la prestazione è stata soddisfacente.

Juan Jesus 7

Dopo un inizio di campionato disastroso per il centrale brasiliano, finalmente la prima soddisfazione. Il gol del 3-0 premia il carattere e lo spirito di abnegazione che hanno sempre contraddistinto bat-Juan  

Spinazzola 7 

Finalmente si è rivisto in campo lo Spinazzola che tutti attendevano. Buoni gli inserimenti tra le linee servendo peraltro anche dei palloni molto interessanti per i compagni di reparto. A questo punto si attende solo il raggiungimento della forma migliore per il proseguo nel campionato.

Lobotka 7

È il cervello e motore propusivo del centrocampo Napoletano di cui possiede in esclusiva le chiavi e per questo motivo Conte lo lascia in campo unico tra i titolarissimi. Dopo questa gara si capisce il perché.

Gilmour 7

In occasione della sua prima gara da titolare, lo scozzese figura bene, posizionandosi davanti al compagno di reparto Lobotka. Sempre ordinato e eclettico con belle verticalizzazioni che confermano le qualità del giocatore.

Neres 7,5

Partita di grande spessore tecnico per il funerambolico esterno brasiliano che ha fatto vedere giocate che hanno infiammato il maradona. Il colpo di tacco e il tunnel a seguire ha rievocato ricordi di antica memoria… ottima prestazione condita con il primo gol con la maglia azzurra.

Raspadori 6

Autore dell’assist che ha consentito a Ngonge di realizzare l’1 a 0 si è andato man mano spegnendo, chiudendosi nelle maglie rosanero. Da uno dei pochi talenti italiani in campo ci si aspetta di più

McTominay (32’ st) 7,5

Lo scozzese entra nel finale ed ha un impatto devastante sulla gara. Al primo tocco segna la rete del 5-0. Al secondo tiro la palla si stampa sulla traversa. Cosa chiedere di più?

Ngonge 8 

Autore delle prime 2 reti della serata si erge a eroe della gara. Una Partita sicuramente da ricordare per l’esterno belga che ha dato profondità e concretezza alla manovra azzurra, si candida autorevolmente per un posto da titolare.

Zerbin 6

Subentrato nel secondo tempo, rivede finalmente il campo verde, per pochissimo non mette anche lui il nome del ruolino dei marcatori

Simeone 6

Ancora un po’ pasticcione, perde qualche pallone di troppo ma suo e il merito dell’assist a Ngonge. Generoso

Lukaku (32’ st) 6,5

Entra nell’ultimo 4º di gara e fa sentire subito la sua presenza mettendo il fisico nella prima azione a disposizione, servendo l’assist per la rete di Mc Tominy.

Kvaratskhelia  sv 

Anguissa sv

Conte 7,5

Ha sempre il controllo della situazione e non perde mai la carica per motivare i suoi uomini non passa inosservata l’esultanza sul gol del 3 a 0 che ha coinvolto l’intera panchina

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di