TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

L’Amica Geniale: in arrivo la quarta stagione, ultima e imperdibile

Perché guardarla?
La famosa serie targata Rai, tratta dall’omonimo libro di Elena Ferrante, “L’Amica Geniale” accoglie dentro di sé un universo di temi: amicizia, amore, lotta, famiglia, ascesa, lavoro, studio, politica. Guardare “L’Amica Geniale” consente allo spettatore di osservare la realtà attorno a sé con occhi diversi, riflettendo su questioni diverse.
Una serie senza dubbio coinvolgente, sin dalla prima stagione i personaggi diventano familiari e le loro vite si intersecano con le nostre.
Il cast: cambiamenti nel tempo
Nel corso delle varie stagioni, il cast ha visto cambiamenti importanti. Cambiamenti necessari, vista la crescita delle due protagoniste Lila e Lenù: prima interpretate rispettivamente da Ludovica Nasti ed Elisa Del Genio, successivamente da Gaia Girace e Margherita Mazzucco. In questa quarta stagione troviamo Lila e Lenù divenute ormai donne adulte, interpretate rispettivamente da Irene Maiorano e Alba Rohrwacher. Inoltre, nel cast troviamo anche attori come Fabrizio Gifuni nei panni di un Nino Sarratore adulto, i cui atteggiamenti ricordano perfettamente quelli del giovane Nino interpretato da Francesco Serpico.
Le varie fasi della vita
“L’Amica Geniale” consente agli spettatori di ammirare un grande viaggio temporale: come ogni vita umana, tutto parte dall’infanzia, per poi giungere all’adolescenza e le grandi scelte della vita. Le vite delle due protagoniste Lila e Lenù si intrecciano, poi si perdono, ma è proprio da questa quarta stagione che si evince la visceralità di questo rapporto. Un rapporto costituito da alti e bassi, da amore e odio, da affetto e rivalità. Ma tutto ciò tenuto insieme dal filo rosso del destino, che le ha tenute strette negli anni, anche a distanza.

Alessandra Sodano

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Napoli ora o mai più

Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di