TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Columbus Day: la tradizione campana torna a New York

L’Irpinia si fa portavoce in questa ottantesima edizione della festa con danze, musica e cultura popolare

Quest’anno, la Campania si fa sentire in modo particolare a New York, dove le tradizioni irpine vengono celebrate con grande orgoglio durante l’ottantesimo Columbus Day. Le delegazioni della Zeza di Mercogliano, il Caporaballo e il Pezzaro di Montemarano, insieme a Pulcinella di Acerra, rappresentano la ricca cultura e le tradizioni della Campania, portando un pezzo di Irpinia nella Grande Mela. La parata, che si svolge ogni anno per onorare Cristoforo Colombo, attira migliaia di italoamericani desiderosi di riconnettersi con le proprie origini. Quest’anno, l’Irpinia è protagonista, offrendo una vetrina per le sue tradizioni uniche e colorate. La Zeza, con le sue danze e musiche vivaci, il Caporaballo, simbolo di festeggiamenti popolari, e il Pezzaro, che incarna le tradizioni agricole, saranno i fulcri di un evento che unisce storia, cultura e comunità.

Le delegazioni, arrivate da diverse parti della Campania, sono entusiaste di mostrare la loro arte e il loro folklore. L’energia contagiosa di Pulcinella, maschera simbolo della cultura napoletana, porterà un sorriso sui volti di tutti i partecipanti, creando un legame speciale tra le generazioni di italoamericani e la loro terra d’origine. Questa celebrazione non è solo un momento di festa, ma anche un’opportunità per riflettere sull’importanza delle radici e dell’identità culturale. Attraverso danze, musica e colori, gli irpini a New York dimostrano come la tradizione possa prosperare anche lontano dalla propria terra. Con l’ottantesimo Columbus Day, la Campania e, in particolare, l’Irpinia, si affermano come custodi di una cultura vivace e appassionata, rendendo omaggio a un patrimonio che continua a brillare anche oltre oceano. La parata non è solo un evento; è una celebrazione dell’identità, dell’appartenenza e della bellezza delle tradizioni italiane nel mondo.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro