TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

F1: una grande Ferrari fa doppietta in America

Insieme alle rosse, sul gradino più basso del podio sale Max Verstappen grazie alla penalità di Lando Norris

Il Gran Premio americano di Austin si tinge di rosso grazie alla splendida doppietta della Ferrari, che consente alla scuderia di Maranello di avvicinarsi a McLaren e Red Bull nel Mondiale costruttori. Le due rosse hanno brillato, riuscendo a mantenere dietro di sé le vetture di Max Verstappen, tre volte Campione del Mondo, e di Lando Norris, attualmente secondo nel Mondiale piloti. Per la Ferrari è la prima doppietta ad Austin, l’87esima della sua storia.

Una gara ricca di colpi di scena

La gara ha visto anche l’uscita di scena di Lewis Hamilton nei primi giri, che non ha potuto concludere la competizione. La lotta per il terzo posto tra Verstappen e Norris è stata entusiasmante e ricca di colpi di scena, ma alla fine ha visto prevalere l’olandese, che si avvia verso la conquista del quarto titolo Mondiale.

Norris ha concluso la gara in terza posizione, ma a causa di una penalità per track limits, che ha influito sul suo tempo, ha ricevuto la quarta posizione finale. Chiude la Top 5 Oscar Piastri, l’altro pilota della scuderia britannica. Questo risultato fa ben sperare per il futuro della Ferrari, che, pur senza aggiornamenti significativi, ha dimostrato di poter competere a un livello elevato.

La classifica del GP delle Americhe

PosPilotaTempoPt
1MonacoC. Leclerc (Ferrari #16)1:35:09.63925
2SpagnaC. Sainz Jr. (Ferrari #55)+8.562s18
3Paesi BassiM. Verstappen (Red Bull #1)+19.412s15
4Regno UnitoL. Norris (McLaren #4)+20.354s12
5AustraliaO. Piastri (McLaren #81)+21.921s10
6Regno UnitoG. Russell (Mercedes #63)+56.295s8
7MessicoS. Pérez (Red Bull #11)+59.072s6
8GermaniaN. Hülkenberg (Haas #27)+62.957s4
9Nuova ZelandaL. Lawson (Racing Bulls F1 Team #30)+70.563s2
10ArgentinaF. Colapinto (Williams #43)+71.979s1
11DanimarcaK. Magnussen (Haas #20)+79.782s0
12FranciaP. Gasly (Alpine #10)+90.558s0
13SpagnaF. Alonso (Aston Martin #14)+ 1 giro0
14GiapponeY. Tsunoda (Racing Bulls F1 Team #22)+ 1 giro0
15CanadaL. Stroll (Aston Martin #18)+ 1 giro0
16ThailandiaA. Albon (Williams #23)+ 1 giro0
17FinlandiaV. Bottas (Sauber F1 Team #77)+ 1 giro0
18FranciaE. Ocon (Alpine #31)+ 1 giro0
19CinaG. Zhou (Sauber F1 Team #24)+ 1 giro0
20Regno UnitoL. Hamilton (Mercedes #44)NT0
Il giro veloce è di Esteban Ocon che, fuori dalla Top Ten, non ottiene punti aggiuntivi

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro