TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Pallone d’Oro: un riconoscimento storico per Manuela Giugliano

La calciatrice, in forza alla Roma, attualmente è la prima e unica donna italiana a prendere parte a questo importante evento da quando è stato istituito nel 2018

La calciatrice della Roma ha scritto una pagina importante nella storia del calcio femminile italiano, diventando l’unica atleta italiana presente nella lista delle trenta candidate al Pallone d’Oro femminile dal 2018, anno in cui il premio è stato istituito. Questo traguardo segna un momento significativo per il calcio in Italia, un contesto che spesso tende a trascurare le atlete donne, non ritenendole all’altezza dei loro colleghi maschi.

In un anno in cui la sua prestazione è stata eccezionale, la calciatrice ha conquistato il 27esimo posto nella classifica, diventando la prima e unica persona italiana nominata quest’anno per un premio così prestigioso. Questo riconoscimento non solo celebra il talento e il duro lavoro dell’atleta, ma evidenzia anche un cambiamento nell’atteggiamento nei confronti del calcio femminile nel paese.

La sua inclusione nella lista dei candidati al Pallone d’Oro è un segnale forte e chiaro che il calcio femminile sta guadagnando visibilità e rispetto. In un ambiente storicamente dominato da pregiudizi e stereotipi, questo riconoscimento rappresenta un passo avanti verso l’uguaglianza e la valorizzazione delle donne nello sport.

La sua carriera e il suo successo potranno ispirare nuove generazioni di calciatrici e porre l’attenzione sulla necessità di investire nel calcio femminile, sia a livello professionale che a livello giovanile. Questo traguardo è quindi non solo una celebrazione del talento individuale, ma anche un invito a tutte le società calcistiche a riconoscere e supportare le donne nel mondo dello sport, contribuendo a costruire un futuro più equo e inclusivo.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro