TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Ad omaggiare il Milite Ignoto sia il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, che la Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni

Oggi, 4 novembre, si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, un momento di profonda riflessione che segna la fine della Prima Guerra Mondiale e l’armistizio che consentì all’Italia di riappropriarsi di Trento Trieste. La cerimonia principale si è svolta all’Altare della Patria, dove il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto una corona sulla Tomba del Milite Ignoto, rendendo omaggio a tutti i caduti. Presenti alla cerimonia anche la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, in un segno di unità tra le istituzioni. Le Frecce Tricolore hanno animato l’evento con un suggestivo sorvolo, lasciando una scia di colori nel cielo e simbolizzando l’orgoglio nazionale. Il Presidente Mattarella ha sottolineato l’importanza di questa giornata, evidenziando come il sacrificio dei nostri militari debba essere sempre ricordato e onorato. Ha dichiarato: “Oggi, più che mai, è fondamentale riaffermare i valori di libertà, pace e unità che hanno guidato il nostro popolo nella storia. Ricordiamo con rispetto e gratitudine chi ha dato la vita per la nostra nazione“. Questa celebrazione non solo rimembra il passato, ma rinnova anche l’impegno per un futuro di pace e solidarietà, invitando tutti gli italiani a riflettere sul significato di unità e coesione.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro