TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Napoli-Atalanta: una sconfitta pesante e deludente

Difesa e centrocampo azzurri hanno mostrato seri problemi contro i bergamaschi

Napoli-Atalanta ha mostrato i primi limiti dei partenopei. Il Napoli ha subito una netta sconfitta per 0-3 contro l’Atalanta, una delle prestazioni più deludenti dall’inizio del campionato. La partita, giocata alle 12:30, ha messo in evidenza diverse criticità della squadra partenopea, che ora dovrà riflettere su quanto accaduto in vista della prossima sfida contro l’Inter. In mezzo al campo, due giocatori hanno deluso le aspettative: Matias Olivera e André AnguissaOlivera ha mostrato difficoltà nella posizione, mentre Anguissa ha faticato a trovare la precisione nei passaggi e nelle conclusioni. La sua prestazione è stata al di sotto degli standard, contribuendo al disastro collettivo. Anche Scott McTominay, recentemente arrivato, ha faticato a lasciare il segno, risultando poco incisivo nella manovra di gioco. La difesa azzurra, a eccezione di Buongiorno, è apparsa vulnerabile, subendo attacchi costanti dagli avversari. La mancanza di coesione e determinazione ha permesso all’Atalanta di dominare il match, portando a casa una vittoria meritata. Il tecnico leccese, Antonio Conte, ha sempre avvertito che era prematuro proclamare la squadra pronta per la lotta allo scudetto. Questa sconfitta sottolinea l’importanza di mantenere i piedi per terra e di lavorare su aspetti critici del gioco. I tifosi sperano che questa sia solo una battuta d’arresto e che nella prossima sfida di domenica contro l’Inter San Siro, gli azzurri riescano a recuperare la fiducia e a mostrare una prestazione migliore, simile a quella ottenuta contro il Milan, dove i partenopei avevano trionfato per 0-2. Solo con un atteggiamento diverso e maggiore concentrazione, la squadra potrà riprendersi e tornare a lottare per obiettivi ambiziosi.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro