TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

La FIA smaschera la Ferrari

La FIA smaschera la Ferrari, dopo aver appreso una segnalazione inerente un’interpretazione errata e illegale del regolamento.

Durante il weekend ad Austin infatti Redbull e Mclaren erano state accusate di utilizzare il T-Tray. Secondo l’accusa esso è stato definito come un sistema capace di cambiare l’assetto delle monoposto tra qualifica e gara, violando così il parco chiuso.

La vendetta non si è fatta attendere troppo. Infatti il team Redbull ha segnalato una nuova ipotetica minaccia e scappatoia, adottata stavolta da Ferrari, Mercedes e Haas. Si tratterebbe di un skid block, una placca in titanio in grado di non far consumare troppo il fondo e il posteriore della macchina. Ciò non andrebbe a intaccare l’effetto suolo e l’aerodinamica, migliorando dunque le prestazioni.

La FIA ha accolto la segnalazione, emettendo una direttiva immediata in cui si chiede l’eliminazione immediata di qualsiasi placca protettiva, come lo skid block appunto. Ciò significa che le squadre coinvolte ora dovranno aumentare l’altezza della monoposto da terra, influenzando negativamente le prestazioni. Scelta che può rivelarsi azzardata, in quanto già il prossimo GP a Las Vegas può essere decisivo per l’assegnazione del titolo Mondiale.

La FIA, dunque, smaschera la Ferrari che adesso rischia di peggiorare nelle prestazioni e di mettere a rischio il primo posto nella classifica costruttori delle scuderie, per cui è ancora in lotta.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro