TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Riparte la nuova stagione di Formula 1

Riparte la nuova stagione di Formula 1 con il Gp d’Australia. Dopo mesi di frenetico lavoro, Ferrari è pronta a scoprire le sue carte e a giocarsi il Mondiale.

Dopo la presentazione ufficiale della SF-25, avvenuta lo scorso 19 febbraio, e i vari Test di Pirelli a Barcellona, la Scuderia di Maranello è pronta per l’esordio nella nuova stagione di Formula 1.

Nonostante quest’anno il Calendario faccia esordire i piloti nel Gp di Melbourne (cosa che non avveniva da diversi anni, ndr), il Circuito australiano non rappresenta il tracciato più affine per definire sin da subito una prima idea delle Scuderie per il resto della stagione. Difatti i tifosi avranno notizie più solide e concrete solo dalla quarta gara, che si terrà nel Circuito di Bahrain.

Tuttavia Frederic Vassuer ha dichiarato già alla vigilia delle prove all’Albert Park fiducia nella propria monoposto: «L’attesa è finita. Siamo pronti a scendere in pista. Naturalmente, ci sono molte incognite e non vediamo l’ora di scoprire quale sarà la gerarchia in pista, soprattutto perché i risultati del test in Bahrain sono stati molto difficili da interpretare. Durante l’inverno abbiamo lavorato duramente – dunque – credo che ci sia tutto il necessario per fare bene, consapevoli che questo è solo l’inizio di una stagione molto lunga».

Ci affidiamo, dunque, alle parole di Vassuer che sembrano aver trovato già alcuni riscontri nelle Prove Libere: nella primissima mattinata infatti, Leclerc ha chiuso la seconda sessione in cima mentre Hamilton sembra migliorare il feeling con la vettura giro dopo giro. In generale, al netto del meteo, la Ferrari sembra poter insidiare, sin dal primo weekend di gara, la neocampionessa McLaren.

Allora riparte la nuova stagione di Formula 1. La Ferrari e i suoi tifosi sono pronti.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro