TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Italia double face, pareggia 3 a 3 in Germania ed esce dalla Nation league

Dopo un primo tempo horror l’Italia recupera e sotto 3 -0  riesce a portarsi sul 3-3 finale che per poco lascia anche accarezzare il sogno di una superamento di turno, che se raggiunto avrebbe avuto qualche cosa di davvero straordinario .
Allo stadio Signal Iduna Park di Dusseldorf la banda di Spalletti per poco non compie l’impresa. Primo tempo in totale controllo dei bianchi che vanno in vantaggio al trentesimo sul calcio di rigore. Buongiorno  atterra Kimmich che realizza la rete del vantaggio. Secondo gol davvero incredibile incassato dagli azzurri, dopo un miracolo di Donnarumma che devia in calcio d’angolo un colpo di testa di kleidienst, nel mentre il portiere va a parlare con i suoi uomini per sistemare la difesa, kimmich batte immediatamente il corner e Musiala realizza praticamente a porta vuota, con gli azzurri tutti girati di spalle, siamo al minuto 36 e l’Italia è sotto due reti a 0. Al 45° crollo azzurro con un colpo di testa di Kleindienst su cui nulla può fare Donnarumma, che spinge fuori la palla dalla porta quando questa ha già superato la linea.
Spalletti nello spogliatoio catechizza a dovere i suoi ragazzi, troppo brutta la prova del primo tempo per essere vera e nella seconda frazione succede quello che non ti aspetti.  Luciano opera immediatamente due cambi e fa entrare Politano e Frattesi per Gatti e Maldini ed è un’altra storia. Azzurri subito pericolosi proprio con Frattesi,  ma il gol arriva poco dopo a seguito di un pasticcio difensivo dei tedeschi che consente a Kean di involarsi e con un tiro secco battere Baumann, 3 a 1 e palla al centro. Al 68esimo tocca a Raspadori entrare in campo al posto di Tonali, ed è proprio grazie al giocatore napoletano che l’Italia riesce a agguantare il 3-2. Jack resiste ad un attacco da tergo e serve un assist a Kean , tiro a giro del centravanti della Fiorentina che si insacca alla sinistra di Baumann. Siamo al minuto 69 e l’Italia si porta sul 3 a 2. Al minuto 74   sembra concretizzarsi l’occasione propizia per il 3 a 3, palla servita in profondità a di Lorenzo che viene steso in area di rigore, l’arbitro in un primo momento concede immediatamente la massimapunizione, ma incredibilmente viene richiamato al Var e ritorna sui suoi passi annullando la decisione. È delusione nelle maglie azzurre che però si lanciano in un Coraggioso attacco che viene premiato quando al minuto 95 riesce ad ottenere un calcio di rigore, p dapprima non viene visto dall’arbitro Marciniak che però viene richiamato dal var e concede il penalty.  Realizza  Raspadori con freddezza e fa  3 – 3.
Nei minuti finali i i tedeschi tremano ma riescono a mantenere il risultato  che premia la Germania che si qualifica nella fase finale della National League,  mentre l’Italia è costretta agli spareggi.
Rimonta e risultato più che meritato per gli azzurri che con un pizzico di fortuna probabilmente sarebbero usciti addirittura vittoriosi da Dusseldorf, pesano purtroppo gli errori del primo tempo che non hanno dato la possibilità alla squadra, nonostante la splendida prestazione della seconda frazione, di riuscire a ribaltare il risultato.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro