Il regista Carlo Della Volpe racconta la lotta di un giovane pugile e il suo percorso di riscatto
La trama
Il film Ho visto un sogno, diretto da Carlo Della Volpe, segue le vicende di Fabiana, una giovane che si trasferisce a Napoli e riceve in eredità un appartamento dalla nonna Mery. La sua vita cambia drasticamente quando incontra Daniele, un ventenne figlio del famoso pugile Michele di Maio. Tra i due nasce subito un legame forte, e Daniele chiede l’aiuto di Fabiana per un lavoro. Ignora però che lo zio di lei gestisce una palestra di boxe. Da qui inizia il percorso di Daniele, che decide di tornare a lottare, nonostante il divieto del padre, ormai cieco a causa di una scommessa che ha rovinato la sua carriera.
Il sogno di Daniele
La trama si snoda tra il sogno di Daniele di diventare campione del mondo e le difficoltà familiari. La madre è malata e il padre, che ha perso la vista, non vuole che il figlio segua la sua stessa strada. Il film esplora temi universali come il sacrificio, l’amore e la lotta per realizzare i propri sogni. Il finale è emozionante: Daniele affronta la semifinale dei pesi massimi, rischiando di perdere a causa di un incontro truccato. Con il supporto di Fabiana, Daniele sfida le avversità e diventa campione del mondo. Dedica la vittoria al padre.
Il cast e le interpretazioni
Il film vanta un cast ricco di talenti, tra cui Giovanna Stolfi, Marco Genovese, Francesco Fariello, Naomi Posillipo, Carmine Mosella, Daniele Piantedosi e Gianni Parisi. Una performance particolarmente emozionante è quella di Francesco D’Angelo, che interpreta un personaggio non vedente. Il suo impegno e la sua sensibilità hanno arricchito la pellicola.
Il supporto e la realizzazione del film
La realizzazione del film è stata possibile grazie alla collaborazione di partner e sponsor. Tra questi, Villa Oro Bianco e lo Studio Dentistico Luigi Vittozzi hanno dato un contributo fondamentale. Carlo Della Volpe ha espresso ringraziamenti speciali a Ciro Cerqua, per il supporto economico e umano, e a Gianluca De Pietro, che ha ricoperto il doppio ruolo di attore e aiuto regista. Inoltre, Luisa Bifaro ha gestito con attenzione il coordinamento della produzione.
Distribuzione e progetti futuri
Il film è distribuito da Mario Santocchio, che punta a portare Ho visto un sogno nei principali festival internazionali. Tra questi, il Festival di Venezia, il Los Angeles Film Festival e il Festival di Cannes. Il progetto ha avuto un grande impatto e continua a crescere.
Ringraziamenti finali
Carlo Della Volpe ha voluto dedicare un pensiero speciale alla madre, a Eva ed Enzo Della Volpe, alla compagna Mariana Capricano, ai suoi nipoti Alfredo Caliendo e Miryam della Volpe. Ha anche ringraziato Marco Genovese, giovane attore che ha dato un’importante spinta al film.